Luci ed ombre sull’Intelligenza Artificiale: un dialogo illuminante

E' stato l'argomento affrontato durante il meeting per celebrare la Charter del Lions Club Piacenza Host

Nella cornice del recente meeting per celebrare la Charter del Lions Club Piacenza Host, Mattia Chiesa, PhD presso l’Istituto Cardiologico Monzino e Presidente del L.C. Lomellina Riva del Po, ha portato all’attenzione dei presenti un argomento che sta suscitando crescente interesse e preoccupazione: l’Intelligenza Artificiale (AI) e le sue implicazioni, in particolare nel campo medico.

L’argomento è stato accolto con vivo interesse dagli ospiti, tra cui Francesca Beoni, Presidente di zona A – IV Circoscrizione, Anna Tanzi, Presidente di zona B – IV Circoscrizione, Angelo Chiesa PDG e neoeletto Presidente dell’Associazione solidarietà ONLUS, e Roberto Antenucci, Presidente del L.C. Piacenza Il Farnese. Chiesa ha delineato una panoramica storica sull’evoluzione delle tecniche di AI e ha presentato diverse applicazioni concrete, dimostrando quanto la realtà attuale non sia distante dalle ipotesi fantascientifiche immaginate nel passato, rassicurando gli intervenuti sul diffuso timore che l’AI possa prendere il sopravvento sull’uomo, affermando che, pur rappresentando una vera rivoluzione in molti ambiti, l’essenza umana e il suo ruolo centrale non verranno mai messi in discussione.

Il rapido sviluppo dell’utilizzo dell’AI, con la possibilità sempre più concreta di essere sfruttata anche per fini illeciti, presuppone l’assoluta necessità di una regolamentazione adeguata, cruciale per assicurare che le sue potenzialità siano impiegate nel rispetto dei principi etici e della sicurezza umana.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome