Lions Club Piacenza Host: “Solidarietà e arte al servizio della comunità”

Due interessanti incontri organizzati dal Lions Club Piacenza Host, uno con Mario Idda, direttore Caritas della Diocesi di Piacenza e Bobbio e l'altro in cui si sono ammirate opere pittoriche

L’attività del Lions Club Piacenza Host, si è focalizzata su una serie di eventi significativi che hanno evidenziato l’impegno del Club nel servire la comunità locale.

Uno dei momenti salienti è stato l’incontro con Mario Idda, il direttore Caritas della Diocesi di Piacenza e Bobbio. L’occasione ha permesso di mettere in luce i molteplici ambiti di intervento della Caritas, come l’Emporio Solidale, la mensa e i dormitori per i senza tetto che negli ultimi anni hanno registrato un aumento esponenziale di richieste soddisfatte grazie all’impegno di una rete capillare di volontari.

L’argomento dei senza tetto, con un focus sulle donne in tale condizione e su altre situazioni spesso trascurate che coinvolgono individui invisibili alla società, ha catturato un notevole interesse durante il dibattito. Da questo è scaturito un intenso dialogo, caratterizzato da tre parole chiave ricorrenti: Ascolto, Aiuto e Accoglienza.

La fragilità delle donne in questa situazione di svantaggio è stata colta come una priorità da affrontare, e il Lions Club Piacenza Host ha risposto con un service dedicato alla solidarietà, per offrire loro il sostegno di cui hanno bisogno dimostrare un impegno saldo nel servire la comunità e nel promuovere il benessere sociale attraverso un approccio pratico e un dialogo costruttivo.

Parimenti, in ambito culturale, il club ha organizzato un incontro che ha suscitato grande interesse tra i partecipanti intitolato “L’arte riflette e fa riflettere”.

Protagonisti della piacevole serata Silvia Galletti, socia Lions Club Piacenza Host e Germano Pontevichi, Art Director e Visual Identity per fondazioni e musei, che hanno arricchito la sala con alcune delle loro opere recentemente esposte a Milano.

La presenza degli autori e la loro capacità di trasmettere il significato e la profondità delle proprie opere hanno arricchito l’esperienza dell’evento offrendo spunti di riflessione da parte di tutti i presenti.

La serata ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza del Rotary Club Sant’Antonino, evidenziando il valore della collaborazione interassociativa nel promuovere la cultura e l’arte nella comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome