Premio nazionale di poesia e narrativa Mario Favari: c’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare

Termina il 10 ottobre prossimo la partecipazione al Premio nazionale di poesia e narrativa in lingua italiana dedicata a Mario Favari nel centenario della nascita (1923-2023) in Strä Alvä (via Taverna), scomparso il 1° ottobre 1989.

“Abbiamo bisogno – ha detto il razdur Danilo Anelli – di recuperare uno sguardo su ciò che è essenziale, bello, buono, vero, per questo abbiamo scelto Mario Favari a cui intitolare un premio letterario che celebra i 70 anni della Famiglia Piasinteina, perché è stato un personaggio dentro la storia e la cultura della nostra città. Per questo desideriamo che emergano quei valori che ne hanno fatto dei cittadini capaci di amare”.

Mario Favari è stato un grande appassionato di storia, di tutta la storia, ma soprattutto un innamorato della sua Piacenza dove è nato, vissuto e morto dedicandosi fino agli ultimi giorni alla sua conoscenza, scoperta e promozione. Su Piacenza ha scritto diversi libri fra cui, “Gente di Strà Levata”, “Monsignor Francesco Torta, operaio della Bontà”, “Giochi dimenticati” e“Ti racconto Piacenza”, la storia di Piacenza narrata ai ragazzi, una storia fresca e a tratti persino divertente per la sua capacità espressiva immediata. Infine “Un ritorno nel tempo che si è perso” (uscito postumo).

Maestro elementare appassionato viene ricordato ancora oggi dai suoi “ragazzi” con tanto affetto, riconoscendo in lui non solo l’insegnante ma anche l’educatore.

Il Bando di partecipazione e la scheda di iscrizione sono scaricabili sul sito www.famigliapiasinteina.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome