Nuova edizione per la Scuola di dialetto “Luigi Paraboschi”

Gratuita si terrà presso la Sala Casaroli di PalabancaEventi tutti i mercoledì sera dal 13 marzo al 2 maggio 2024 dalle 20.00 alle 21.30

Riprende la Scuola di dialetto “Luigi Paraboschi”, giunta alla 27a edizione, presso la Sala Casaroli di PalabancaEventi (già Palazzo Galli) con ingresso da via Mentana 5, tutti i mercoledì sera dal 13 marzo al 2 maggio 2024 dalle 20.00 alle 21.30 (precise).
La partecipazione alla Scuola di dialetto “Luigi Paraboschi” è gratuita, ed è realizzata grazie al sostegno della Banca di Piacenza e della Fondazione di Piacenza e Vigevano e con il Patrocinio gratuito del Comune di Piacenza.
La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutti coloro che desiderano imparare a scrivere e leggere il nostro vernacolo e rappresenta una delle più importanti attività del sodalizio piacentino che ha raggiunto il traguardo di 70 anni di fondazione.
Fu Corrado Sforza Fogliani che nell’ottobre del 1995 suggerì alla Famiglia Piasinteina di realizzare un corso di dialetto ed il successo ottenuto si deve alla sua intuizione, tanto che ha visto avvicendarsi tanti poeti, scrittori ed attori che con passione si sono dedicati al nostro dialetto con eccellenti risultati.
Docenti della scuola, saranno ancora Andrea Bergonzi e Cesare Ometti, molto apprezzati nelle precedenti edizioni, allievi del compianto Luigi Paraboschi, docente in tante edizioni della scuola che porta il suo nome.
Al termine delle lezioni è prevista anche una preparazione ad un Saggio finale che si terrà l’ 8 giugno prossimo al Teatro President in cui gli “allievi” potranno esercitarsi coloro che vorranno perfezionarsi nella lettura o nella recitazione.
Per iscriversi consultare il sito www.famigliapiasinteina.net dove si può scaricare la scheda di iscrizione da inviare via mail a [email protected] telefonando al n. 333 4398612.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome