Confedilizia: “La proroga del blocco sfratti è un atto irresponsabile”

Il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, interviene sul blocco degli sfratti che sta mettendo in difficoltà tante famiglie italiane

Il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, interviene sul blocco degli sfratti che sta mettendo in difficoltà tante famiglie italiane che non percepiscono affitti da affittuari morosi, non possono tornare in possesso degli immobili e magari devono pagare un mutuo oltre a tasse pesantissime.

“L’ultima bozza del decreto Milleproroghe contiene il prolungamento sino al 30 giugno 2021 del blocco degli sfratti per morosità, in atto già da quasi un anno.

Si tratta di una decisione da irresponsabili, che si deve anche a sindacati degli inquilini interessati all’ideologia anziché alla salvaguardia dell’affitto. In sostanza, si fa carta straccia delle decisioni dei giudici che hanno stabilito – spesso dopo anni e anni di contenzioso – di restituire ai proprietari i loro immobili e si legittimano situazioni di illegalità consolidate. Il tutto, senza alcun risarcimento per le vittime di questa vera e propria requisizione (ma per monopattini et similia i soldi si trovano) e dopo aver chiesto loro persino di pagare l’Imu.

Invitiamo tutti i membri del Governo a leggere sul sito di Confedilizia le testimonianze delle vittime del blocco: se lo faranno, proveranno vergogna”.

“Lettere dalle vittime del blocco sfratti”:

www.confedilizia.it/lettere-e-messaggi-dalle-vittime-del-blocco-sfratti/

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome