Assemblea per il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda

Il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda ha tenuto, mercoledì 8 novembre 2023, la sua assemblea annuale, momento come di consueto ricco di adempimenti, presso la sede sociale Relais Cascina Scottina. L’appuntamento era finalizzato al rinnovo delle cariche e alla comunicazione ai soci della squadra del Presidente eletto per l’anno rotariano 2024/2025, alla nomina del Presidente per l’anno rotariano 2025/2026 e all’approvazione dei bilanci.  Di grande rilievo la partecipazione dei soci, che hanno voluto in tal modo onorare uno dei momenti più significativi della vita rotariana.

Il tesoriere uscente del Club Maurizio Pericotti, giunto al termine del suo mandato triennale, ha quindi illustrato gli elementi del bilancio consuntivo, passando poi la parola al nuovo tesoriere Corrado Pati, che ha relazionato relativamente al bilancio preventivo. Entrambi i bilanci sono stati approvati all’unanimità. L’Assemblea ha quindi lavorato e votato rispetto a diversi temi relativi alla vita del Club (regolamento, service,…).

Arduini ha poi comunicato che il Presidente nominato per l’anno rotariano 2025/2026 è stato individuato nella persona del socio Rinaldo Onesti dalla commissione preposta dei “saggi di Club”. Rinaldo Onesti è attualmente vicepresidente vicario e segretario esecutivo di Club, ex direttore di Confcooperative Piacenza, è già stato Presidente del Club nell’annata rotariana 2017/2018.  Onesti è figura stimata e ben conosciuta nel mondo rotariano e in generale nei contesti tematici e territoriali dove ha operato, sempre con grande serietà ed impegno. Un forte e sentito applauso ha accolto l’annuncio. Onesti ha preso la parola, accettando l’incarico e mettendosi, come sempre, a disposizione del Club. Da sempre attivissimo all’interno del sodalizio ha dichiarato di accettare con orgoglio e spirito di servizio l’incarico, ringraziando i “saggi” che hanno individuato la sua persona per la futura presidenza.

Si è dato quindi avvio alle procedure di voto per l’individuazione dei consiglieri che affiancheranno Claudio Mazzari entrando nel Direttivo del Club. Sono risultati eletti Stefano Pavesi come Vice Presidente ed Edvige  Francesconi, Antonio Giustiniani, Franco Spaggiari, S. Romanini  in qualità di consiglieri.  Corrado Pati continuerà l’attività di tesoriere, mentre l’incarico al Prefetto Monica Tellini, unicamente per motivi di carattere statutario, verrà confermato a breve.

La Presidente in carica Federica Arduini ha colto l’opportunità, per ripercorrere il cammino delle attività già avviate e di quelle programmate per i mesi futuri. L’occasione ben si prestava per verificare la progettualità messa in campo e prevista, e per il rispetto agli obiettivi prefissati, tenendo conto degli indirizzi definiti a livello distrettuale. Un insieme di progetti che verranno a breve portati all’attenzione del Governatore del Distretto 2050 Luigi Maione, che visiterà il Club il primo di dicembre.

La Presidente ha ricordato ai soci del club l’importanza di realizzare i service sul proprio territorio nel rispetto delle sette linee guida fornite dal “Rotary International” e che lo scopo del Rotary è quello di incoraggiare e sviluppare l’ideale del “servire” mettendosi a disposizione, anche sviluppando relazioni amichevoli tra i propri soci, e sottolineando l’importanza per i soci di ritrovarsi alle conviviali di Club, per discutere insieme nuove strategie di servizio, mettendo a disposizione della collettività le proprie competenze.

In questo anno rotariano il Rotary Club Fiorenzuola lo fa in modo particolare con un grande sforzo da parte dei propri volontari a fianco dei giovani. Nelle scuole: al “Polo Mattei” di Fiorenzuola, sensibilizzando al rispetto per l’ambiente e all’ uso consapevole delle Sue risorse, all’importanza delle fonti di energia alternativa, alla consapevolezza delle conseguenze delle nostre azioni virtuali, legate alla cyber society, sulla nostra vita reale, ai danni provocati dall’uso di sostanze stupefacenti, all’importanza del lavoro in team (progetto Interact), a riconoscere la dignità di ogni occupazione e l’importanza che l’occupazione ha per lo sviluppo e il benessere della collettività anche tramite il sostegno all’orientamento scolastico, per far sì che si comprenda la valenza sociale delle professioni quando vengono esercitate nella maniera più degna quale mezzo per servire la società; all’istituto “Gatti di Fiorenzuola” con un progetto di “Pet Therapy”. Parimenti con la Parrocchia di Fiorenzuola, il Rotary, attraverso il progetto “tennis in carrozzina” e il campione di tennis paraolimpico Giovanni Zeni, anch’egli rotariano, sensibilizza i ragazzi del Grest al valore dello sport per la loro salute, per l’integrazione e l’educazione alla diversità e alla sua valorizzazione.

I soci del Club desiderano propagare la comprensione, la buona volontà e la pace internazionale  fra nazione e nazione, per questo sostengono la comunità ucraina di  del distretto di Hlubotska inviando aiuti (cibo, alimenti, medicinali, giochi per i ragazzi, materiale scolastico….) , promuovono lo scambio internazionale dei giovani anche ospitando giovani lavoratori provenienti da paesi stranieri nelle aziende dei propri soci, sostengono la parità di genere con la Borsa di studio intitolata ad una piacentina che tanto si è spesa in tal senso, “Roberta Solari”, sosterranno in modo fattivo le famiglie bisognose durante il periodo natalizio donando loro “borse della spesa” contenenti cibo per la famiglia e piccoli regali per i bambini. Infine il Rotary club promuove sul territorio locale la sensibilizzazione alla donazione degli organi.

Consapevoli del fatto che l’ “unione fa la forza”, i soci del Rotary Club Fiorenzuola conseguono risultati, di un respiro superiore a quello che un individuo o un singolo club potrebbe mai sperare di raggiungere. Tramite il Rotary International, e insieme agli altri Club rotary, promuove la pace, combatte le malattie, fornisce acqua pulita, protegge madri e bambini, sostiene l’istruzione, sviluppa le economie locali, tutela l’ambiente attraverso sovvenzioni globali e altre risorse.

La Presidente ha chiuso la serata con i saluti di rito ed un arrivederci per i futuri e numerosi appuntamenti già fissati.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome