Dopo il sole di oggi, in arrivo una nuova perturbazione

Dopo un week-end all’insegna del brutto tempo oggi ci siamo risvegliati  con una bella giornata di sole ma non dobbiamo farci ingannare perché come ci spiega Federico Antonioli del Centro Meteo Emilia Romagna si tratta solo di una temporanea pausa dai passaggi perturbati in arrivo.

«L’arrivo di una nuova perturbazione determinerà un incremento dell’instabilità sulla nostra regione a partire dalla serata odierna, quando assisteremo a un graduale aumento della nuvolosità, preludio al peggioramento che ci coinvolgerà martedì 5 novembre».

Dove saranno concentrati i fenomeni?

«Il passaggio perturbato coinvolgerà maggiormente, in termini di accumulo e intensità delle piogge, la dorsale appenninica, specialmente sul crinale, dove avremo precipitazioni moderate o a tratti più intense. Fenomeni irregolarmente distribuiti e in prevalenza di debole intensità sulle pianure, in movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est. Ventilazione ancora prevalentemente dai quadranti meridionali, con rinforzi sui rilievi. Temperature in flessione, specialmente nei valori massimi.

La stima degli accumuli complessivi a fine evento, vede la possibilità di valori localmente ingenti sui settori appenninici, aree di crinale e versante toscano. Molto meno invece sulle aree pianeggianti e costiere. Si ricorda come la situazione possa portare a locali criticità idrogeologiche a monte, si raccomanda quindi attenzione».

Quanto durerà la perturbazione?

«Il passaggio perturbato pare piuttosto veloce nel suo transito, il che dovrebbe favorire già dalla serata di martedì 5 maggiore stabilità con piogge in esaurimento. Mercoledì 6 novembre vedrà un contesto nuvoloso ma con minor probabilità di pioggia, specie in pianura, mentre sull’Appennino prevarranno fenomeni deboli/moderati».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome