Piacenza: ZTL sospesa in pausa panzo. Non tutti però capiscono il senso del provvedimento

Da sabato 12 dicembre 2020  fino al 6 gennaio 2021, la Zona a Traffico Limitato del centro storico di Piacenza sospesa dalle 12,30 alle 15. Alcuni commercianti ci hanno espresso la loro perplessità

Da sabato 12 dicembre 2020  fino al 6 gennaio 2021, la Zona a Traffico Limitato del centro storico di Piacenza sarà in vigore dalle ore 8 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19 anziché come di consueto dalle 8 alle 19. Verrà dunque introdotta una pausa di due ore e mezza della ZTL. Lo ha deciso oggi la giunta Barbieri.

«Abbiamo inteso assumere questo provvedimento – spiegano il Sindaco Patrizia Barbieri e l’Assessore alla Mobilità, Paolo Mancioppi – per venire incontro agli operatori commerciali in questo periodo natalizio. La sospensione temporanea della ZTL nella fascia oraria dalle 12.30 alle 15 amplia la possibilità di accesso al centro storico, sostenendo l’attività di esercizi pubblici e attività commerciali, che subiscono le pesanti limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria».

Un provvedimento che più di un commerciante del centro trova però curiosa visto che le telecamere vengono spente in un orario in cui la gran parte dei negozi sono chiusi per pausa pranzo. «Sono soprattutto le catene – ci dice la titolare di un negozio di abbigliamento – a potersi permettere, tramite le turnazioni dei dipendenti di restare aperte con orario continuato. Noi no! Da inizio dicembre fino a Natale lavoriamo sette giorni su sette. Qualche ore di pausa è indispensabile, non siamo robot!».

«L’80% dei negozi – conferma il Paolo, proprietario di un alimentari – chiude a pranzo. Non si capisce quindi a chi possa mai servire questa pausa della ZTL. Ho l’impressione che in Comune sappiano poco di come funziona il settore del commercio. Forse farebbero bene ad uscire dal palazzo e venire a parlare con noi».

«Per me aprire la ZTL non ha senso mai, non solo per due ore – spiega convinta la negoziante Laura -. Quando uno anche entra in centro dove trova parcheggio? Da nessuna parte! Bisognerebbe usare la ex caserma Pontieri per fare un parcheggio a ridosso del centro e poi riqualificare e pedonalizzare le strade del centro che invece sono spesso mal tenute, piene di buche, con marciapiedi sconnessi. In tutte le città europee i centri storici sono interdetti alle auto e vivissimi. Piacenza sembra avviata alla desertificazione. Lei non sa quanti clienti ho perso perchè stufi di dover perdere “ore” per trovare un buco per la macchina. Più parcheggi, meno “propaganda”. Aprire la ZTL in questa fascia oraria aiuta solo a far crescere le Pm10 non certo i negozi che sono, dalle 13 alle 15,30 sono in larga parte, chiusi».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome