Pedale Castellano pronto alla nuova stagione: “Una maglia gloriosa, una società storica”

“Ragazzi, siate consapevoli che quella che portate è una maglia gloriosa”. Con queste parole l’assessore allo sport del Comune di Castel San Giovanni, Massimo Bollati, si è rivolto ai 18 giovanissimi atleti che per la prossima stagione andranno a costituire il cuore pulsante della storica società Pedale Castellano. Al Rizzi Hotel del capoluogo della Val Tidone si è tenuta la presentazione ufficiale della squadra che si prepara ad affrontare un fitto calendario di impegni per il 2023.

Per quanto riguarda la categoria Giovanissimi, che include gli atleti dai 7 (G1) ai 12 anni (G6), si apprestano a montare in sella Edoardo Scrivani (G1), Luigi Oddi e Francesco Puddu (G2), Tommaso Costa (G3), Francesco Martino Maserati (G4), Mia Cabrera, Livia Fellegara e Pietro Mogavero (G5), Alberto Arcelli e Leonardo Gatti (G6). Direttori sportivi Paolo Barattieri e Fausto Zavattarelli.

Passando alla categoria Esordienti (dai 13 ai 14 anni) si schierano Francesco Carloni, Pietro Maserati, Lorenzo Oddi, Geraldo Tafa e Massimo Daturi. Direttori sportivi Antonio Marzatico e Renzo Facciotti.

In questa classe, recentemente, sono arrivate non poche soddisfazioni: nel gennaio scorso, infatti, Carloni ha ottenuto un brillante secondo posto al trofeo Coppa Piemonte Ciclocross e un altrettanto prestigioso 18esimo posto ai Campionati Italiani Ciclocross di San Fior (Treviso), spiccando in mezzo a circa 70 avversari.

Chiudono i ragazzi della categoria Allievi (dai 15 ai 16 anni) con Stefan Cracana, Giuseppe La Face, Riccardo Pagani. Direttori sportivi Luigi Lunni e Pier Luigi Fiocchi. Aiuto preparatore, Sergio Motti.

Alla presentazione ha partecipato anche Barbara Barbieri, presidente della Federazione Ciclistica Italiana di Piacenza, che ha rivolto un augurio ai giovanissimi atleti: “Prima ancora di essere sportivi, prima ancora di pensare a vincere, ricordatevi di essere sempre amici. Qui iniziate a consolidare le vostre amicizie, iniziate a stare bene insieme: il correre insieme, l’allenarsi insieme sarà importante anche per il vostro futuro, quindi coltivate queste relazioni che vi porterete sempre nel cuore. Un ringraziamento speciale va ai genitori, i quali sono i primi a impegnarsi affinché i ragazzi si possano dedicare all’attività sportiva: tra gare e allenamenti non è facile essere sempre presenti, quindi un grande plauso a voi. Un plauso anche alla società, sempre attiva e attenta ai bisogni degli iscritti”.

E tra gli iscritti non mancano gli Amatori che grazie al Pedale Castellano hanno la possibilità di coltivare in modo organizzato la propria passione, indossando una divisa che ormai è uno dei simboli dell’intera Val Tidone.

E’ spettato poi al presidente del Pedale Castellano, Stefano Magnani, presentare i primi appuntamenti del calendario 2023: “Un grazie va a tutti gli sponsor che hanno creduto ancora una volta nel nostro progetto e in questa società, il loro apporto è fondamentale. Rispetto alle scorse stagioni il numero di atleti è sicuramente diminuito, ma si tratta di un trend generale, non riguarda solo la nostra società. Quello che conta davvero, però, è avere ragazzi che abbiano entusiasmo, voglia di impegnarsi, serietà. Ragazzi come questi”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome