I carabinieri arrestano tre spacciatori

Nei guai giovani di Monticelli, San Giorgio e Cortemaggiore. Due denunciati per oggetti atti ad offendere e otto segnalati per uso di sostanze stupefacenti

Tre arresti per droga nel giro di quattro giorni, due denunciati per porto di coltelli di genere proibito, 8 segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti, sequestrati 30 grammi di chetamina, 240 grammi di hashish, circa 20 grammi di marijuana, oltre 140 grammi di cocaina, 5 grammi di eroina, bilancini e materiale per il confezionamento e ritirate 2 patenti di guida. E’ questo il bilancio dell’attività dei carabinieri in provincia di Piacenza nell’ultima settimana dai carabinieri piacentini.

Il primo arresto è avvenuto a Monticelli d’Ongina, in un’area rurale adiacente la linea ferroviaria Fidenza/Cremona. I carabinieri della locale stazione hanno notato i movimenti sospetti di un 24enne marocchino, irregolare e senza fissa dimora, che vistosi scoperto e temendo un controllo, si è dato alla fuga a piedi ma è stato rapidamente raggiunto dai militari. Ha anche tentato di liberarsi di un marsupio che aveva con sè e al cui interno sono stati rinvenuti 75 grammi di hashish, 140 grammi di cocaina (droga che era, in piccola parte, già frazionata in dosi) e circa 5 grammi eroina. Il giovane  è stato arrestato e condotto al carcere delle Novate, dove si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria dopo l’avvenuta convalida.

Il secondo arresto è scaturito durante un controllo stradale. La pattuglia della stazione di San Giorgio Piacentino ha fermato un giovane di 22 anni, del luogo, a bordo della sua utilitaria. Insospettiti dal suo atteggiamento, hanno approfondito il controllo della vettura e sono riusciti a trovare oltre 50 grammi di hashish ed un bilancino di precisione. E’ stato portato in caserma e dopo le formalità di rito è stato condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’ultimo arresto è stato eseguito dai carabinieri di Cortemaggiore, che dovendo dare esecuzione nei confronti di un 33enne, residente in provincia di Parma ma domiciliato in città, ad un provvedimento del GIP di Piacenza per fatti di codice rosso commessi in pregiudizio della ex fidanzata. Durante la perquisizione domiciliare finalizzata al sequestro del suo telefono cellulare, i militari hanno rinvenuto 31 grammi di chetamina, 90 grammi di hashish ed un bilancino di precisione. Il 33enne è stato posto agli arresti domiciliari nel suo domicilio.

Lungo la statale 45 i carabinieri di Rivergaro durante un controllo stradale hanno fermato un 22enne residente in provincia di Pavia con un coetaneo. Insospettiti dal loro atteggiamento, i militari hanno approfondito il controllo e sono riusciti a trovare nella tasca dei pantaloni di uno dei due giovani che è stato denunciato per oggetti atti ad offendere un coltello di genere proibito e 10 grammi di marijuana. Al ventiduenne che era alla guida è stata ritirata la patente di guida. Altri controlli su strada sono stati eseguiti in località Seminò ed hanno riguardato uno straniero di 26 anni residente a Castel San Giovanni trovato con 2 grammi di cocaina. A San Nicolò a Trebbia uno straniero residente a Borgonovo Val Tidone è stato trovato in possesso di 5 grammi di marijuana, mentre in centro a Fiorenzuola d’Arda un 21enne aveva circa 10 grammi di hashish ed infine a Piacenza, in Piazzale Roma il Radiomobile ha fermato un 27enne egiziano senza fissa dimora ed irregolare che aveva addosso un coltello e 5 grammi di hashish.

Articolo precedenteImu: entro lunedì 17 giugno si dovrà effettuare il versamento dell’acconto per l’anno 2024
Articolo successivoElezioni Europee. A Piacenza affluenza al voto al 43,15%
Carlandrea Triscornia
Giornalista professionista si è laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bologna. Ha inoltre ottenuto il Diploma in Legal Studies presso la Cardiff Law School - Università del Galles (UK). Ha iniziato la sua carriera come collaboratore del quotidiano di Piacenza Libertà. Dopo un corso di giornalismo radiotelevisivo ha svolto uno stage presso l’emittente Telereggio divenendone prima collaboratore e poi redattore. Successivamente ha accettato l’incarico di direttore generale e direttore editoriale di Telecittà emittente regionale ligure, dove ha lavorato per tre anni. E’stato quindi chiamato dalla genovese Videopiù ad assumere il ruolo di responsabile delle sedi regionali di SkyTG24 affidate in outsourcing alla stessa società. Trascorsi cinque anni è rientrato nella nativa Piacenza avviando una attività imprenditoriale che lo vede tuttora impegnato. Ha fondato PiacenzaOnline, quotidiano di Piacenza di cui è direttore responsabile. Ha collaborato con l’Espresso e con Avvenire oltre che con Telemontecarlo - TMC News come corrispondente dall’Emilia ed ha lavorato come redattore presso Dodici-Teleducato Parma. Appassionato di Internet e di nuove tecnologie parla correntemente inglese. Sposato, ha due figli.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome