Francesco Moser visita la mostra Icônes

«L’ho apprezzata, spero che la vedano in tanti». Questa sera, in occasione dei “Venerdì Piacentini”, PalabancaEventi aperto fino alle 23. Molto interesse per i tre capolavori in versione immersiva

“Ho apprezzato questa mostra, spero che la vedano in tanti. Con amicizia Francesco Moser”. Questo il pensiero lasciato dal campionissimo trentino – sul libro messo a disposizione dei visitatori per scrivere le loro impressioni – al termine della visita a “Icônes. Tre capolavori una città”, attualmente in corso al PalabancaEventi (già Palazzo Galli) in via Mazzini. Moser è sceso in mostra al termine del talk di cui era stato protagonista in Sala Panini con il giornalista del Sole24Ore Dario Ceccarelli.

I tre capolavori proposti in forma immersiva (Ecce Homo di Antonello da Messina Tondo di Botticelli e Ritratto di signora di Gustav Klimt) continuano a suscitare molto interesse in città, in questi giorni particolarmente effervescente in attesa della tappa del Tour de France. Ad oggi la mostra conta già alcune migliaia di visitatori a poco più di una settimana dalla chiusura prevista per il 7 luglio (salvo proroghe).

Ricordiamo che Icônes è un’iniziativa promossa da Rete Cultura Piacenza (costituita da Fondazione, Regione, Provincia, Comune, Camera di Commercio dell’Emilia, Diocesi) in collaborazione con Galleria Ricci Oddi e Collegio Alberoni e con il contributo della Banca di Piacenza.

Nei weekend dal 15 giugno al 7 luglio saranno organizzati servizi di Bus Navetta gratuiti per favorire i visitatori lungo un percorso che non sia solo immersivo ma anche reale. Inoltre, una volta ottenuto il ticket al PalabancaEventi, i visitatori della mostra potranno presentarsi alle sedi in cui sono esposti i tre capolavori e ottenere uno sconto per l’accesso. Senza il ticket, il biglietto sarà a prezzo intero.

Questo il riepilogo degli orari della mostra al PalabancaEventi e dei musei dove si trovano esposti i tre capolavori.

Orari e giorni d’accesso alla Mostra “Icônes” al PalabancaEventi

Da martedì a giovedì: 16 – 20

Venerdì: 16 – 23

Sabato e domenica: 10 – 12 / 16 – 20

Aperture straordinarie:

Sabato 29 giugno: 10 – 12 / 16 – 23

Domenica 30 giugno: 10 – 23

Lunedì 1° luglio: 10 – 23

Giovedì 4 luglio: 10 – 23

Orari e giorni di accesso ai Musei Civici di Palazzo Farnese

Martedì – Mercoledì – Giovedì: 10 – 13 e 15 – 18;

Venerdì – Sabato – Domenica: 10 – 18;

Aperture straordinarie:

Venerdì 21 giugno: Pinacoteca, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22);

Venerdì 28 giugno: Pinacoteca, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22);

Sabato 29 giugno: Pinacoteca, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22);

Domenica 30 giugno: Pinacoteca, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22);

Lunedì 1° luglio: Pinacoteca, dalle 12 alle 18 (ultimo ingresso ore 17);

Venerdì 5 luglio: Pinacoteca, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22);

Per ulteriori dettagli su mostre e eventi speciali e per visite guidate, consultare il sito web

www.palazzofarnese.piacenza.it o l’area notizie del museo al seguente numero telefonico: 0523-492658;

mail: [email protected].

Orari e giorni di accesso alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi

Dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 13;

Dal venerdì alla domenica dalle 15 alle 18;

Aperture straordinarie:

venerdì 21 giugno dalle 20 alle 23;

venerdì 28 giugno dalle 20 alle 23;

venerdì 5 luglio dalle 20 alle 23;

sabato 29 giugno dalle 20 alle 23;

domenica 30 giugno dalle 20 alle 23;

lunedì 1 luglio dalle 9:20 alle 13; dalle 15 alle 18.

Orari e giorni di accesso al Collegio e Galleria Alberoni

Da martedì a domenica, accesso alla Galleria Alberoni (Via Emilia Parmense 67) con visite guidate della durata di 1 ora; partecipazione senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

Mattino: Visita guidata ore 11 (durata 1 ora);

Pomeriggio: Visite guidate: ore 16 e ore 17.15 (ogni visita ha la durata di 1 ora);

Aperture straordinarie per i Venerdì piacentini:

Venerdì 21 giugno – venerdì 28 giugno – venerdì 5 luglio; visita guidata ore 20.30 (durata 1 ora);

Aperture straordinarie per il Tour de France:

Lunedì 1° luglio: Visite guidate ore 16 e ore 17.15;

Sabato 29 giugno, domenica 30 giugno: visita guidata ore 20.30 (durata 1 ora);

Bus Navetta Gratuito – Orari

Piazza Sant’Antonino (partenza) 10,30 – 15,30 – 16,45 – 20*;

Galleria Alberoni (arrivo) 11 – 16 – 17,15 – 20,30*;

Galleria Alberoni (partenza) 12 – 17 – 18,15 – 21,30*;

Piazza Sant’Antonino (ritorno) 12,15 – 17,15 – 18,30 – 21,45*.

*Navette serali disponibili solo in occasione delle aperture straordinarie del 21, 28, 29, 30 giugno e 5 luglio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome