Elezioni. Le reazioni dei partiti

Fratelli d’Italia “Premiati dagli elettori i nostri candidati”. "Un Trionfo Storico per l'Alleanza Verdi Sinistra"

Elezioni amministrative; Fratelli d’Italia “Premiati dagli elettori i nostri candidati” 

“Facendo seguito alla importantissima affermazione di Fratelli d’Italia alle elezioni europee, siamo a salutare con entusiasmo il successo nella gran parte dei comuni al voto dei candidati e degli esponenti di Fratelli d’Italia” lo scrive in una nota il coordinamento provinciale di FdI: “Nei comuni in cui il centrodestra si è schierato con i simboli sono arrivati risultati lusinghieri, con particolare riferimento a Podenzano e Farini, espugnate dai candidati indicati da Fratelli d’Italia segnatamente Riccardo Sparzagni e Marco Paganelli”. “Va inoltre rimarcato – prosegue la nota del coordinamento provinciale di FdI – come nella partita più importante, ovvero quella del comune di Castel San Giovanni, gli elettori hanno ben compreso quale fosse la lista che rappresentava il nostro partito ed i nostri valori, quella di Valentina Stragliati dove, non a caso, il più votato dei candidati è risultato l’on. Tommaso Foti”.

Elezioni Europee 2024: Un Trionfo Storico per l’Alleanza Verdi Sinistra

“L’Alleanza Verdi Sinistra celebra oggi un risultato storico alle elezioni europee, avendo ottenuto il 6,68% dei voti e riportando, dopo anni, 6 rappresentanti al Parlamento Europeo. Questo straordinario successo segna una tappa fondamentale nella nostra lotta per  un’Europa più verde e più giusta.
A Piacenza, i cittadini hanno confermato questo trend positivo, premiandoci con il 7,17% dei
consensi. Questi dati dimostrano che la nostra visione di un futuro sostenibile e equo è condivisa da una parte sempre più ampia della popolazione.
Siamo particolarmente orgogliosi del forte sostegno ricevuto dai giovani, tra i quali abbiamo
ottenuto il 16% dei voti, e dagli studenti fuori sede, dove abbiamo superato il 40%. Questo
dimostra che le nuove generazioni sono con noi nella battaglia per un cambiamento reale e
duraturo.
Nonostante la soddisfazione per il nostro risultato, non possiamo ignorare il preoccupante livello di astensionismo, con un’affluenza inferiore al 50%. Questo è un segnale chiaro che c’è ancora molto lavoro da fare per coinvolgere e motivare i cittadini a partecipare attivamente alla vita democratica.
In attesa di scoprire in maniera definitiva chi saranno i rappresentanti eletti al parlamento europeo, possiamo solo sperare che questo risultato sia un punto di partenza, non un punto di arrivo. La strada sarà lunga e difficile, e richiede l’impegno e la partecipazione di tutti. Invitiamo quindi chiunque condivida i nostri ideali e desideri contribuire al cambiamento a unirsi a noi. È possibile tesserarsi direttamente sul nostro sito o contattarci sui nostri canali social.
Grazie a tutti coloro che hanno creduto in noi e ci hanno sostenuto. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome